Iscrizione alla Newsletter 813
Settimana della moda
La settimana della moda di Milano è stata istituita nel 1958 e fa parte
delle "Big Four", i 4 eventi ritenuti particolarmente importanti in quanto
svolti nelle capitali della moda; il programma inizia con New York, seguito
da Londra, poi Milano e termina con Parigi.
La prima settimana della moda, così come la conosciamo oggi, si svolse
a New York nel 1943 con lo scopo di promuovere la moda americana locale
poichè, a causa della seconda guerra mondiale, era molto difficile continuare
a importare abiti dalle case stilistiche francesi e italiane.
La "Milan Fashio Week" è nata nel 1958 prendendo a modello le sfilate di
G.B. Giorgini, che nel 1951 a Firenze fu il primo a mostrare le collezioni
degli stilisti di alta moda italiani a giornalisti e buyer provenienti da tutto
il mondo. Fino a quel momento infatti le sfilate italiane si svolgevano
prevalentemente in piccoli atelier o magazzini, mentre grazie a Giorgini
la moda italiana conquistò una legittimazione internazionale.